IL POLIURETANO, UNA FORZA DELLA NATURA
Chi ha detto che il poliuretano sia ottimo solo per isolare termicamente un edificio? Come abbiamo più volte riscontrato, questo materiale ha mille qualità e può essere usato in tantissimi modi diversi. Potremmo dire che è una vera forza della natura!
Non solo metaforicamente parlando, ma anche nel vero senso della parola… non avete capito? Ci spieghiamo meglio! Tra le svariate qualità del poliuretano c’è anche quella di fortificare e consolidare la muratura. Con il poliuretano quindi, anche la stabilità e la forza di una struttura sono garantite.
Per dimostrarvelo vogliamo mostrarvi un lavoro che abbiamo svolto in un cantiere.
Abbiamo isolato termicamente i muri, ma il vantaggio è stato duplice: oltre ad aver assicurato un’ottima temperatura in questo ambiente, che ora potrà fare a meno di sistemi di climatizzazione, abbiamo anche rafforzato le pareti ormai vecchie.
E questo significa dare nuova vita a strutture un po’ datate, che grazie alla coibentazione con il poliuretano si ritrovano a tornare come nuove. Motivo per cui l’isolamento in poliuretano non è consigliato solo per gli edifici nuovi o in fase di costruzione ma anche per quelli più vecchi o in via di ristrutturazione.
Inoltre il poliuretano garantisce continuità e aderenza totale al supporto, bloccando qualsiasi buco o fessura che possono causare spifferi d’aria. I famosi ponti termici sono scongiurati con questo sensazionale materiale, che impedisce ogni dispersione di calore.
Un altro problema che viene facilmente risolto grazie a questa coibentazione è quello dell’umidità e delle condense. Dimenticate aloni o muri scrostati, il poliuretano permette una corretta traspirazione delle murature, pur diventando queste impermeabili e ben isolate.
Se anche voi desiderate effettuare un intervento simile, contattate noi della Ranghetti Art Proget. Mettiamo a vostro servizio la nostra quarantennale esperienza in questo campo.
Autore / Fonte: Staff Ranghetti Art Proget